Il credito d’imposta formazione 4.0, conosciuto anche come bonus formazione 4.0, è una misura pensata specificatamente per sostenere la digital transformation all’interno delle aziende e interessa uno o più dei seguenti ambiti: vendita, marketing, informatica, tecniche e tecnologie di produzione.
Il bonus formazione 4.0 è destinato a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
Credito d’imposta formazione 4.0, uno strumento per rinnovare le competenze in azienda
Le attività formative possono essere erogate internamente attraverso personale dipendente o da soggetti esterni all’impresa abilitati alla mansione: soggetti accreditati per lo svolgimento di attività di formazione finanziata presso la Regione o Provincia autonoma in cui l’impresa ha la sede legale o la sede operativa; università, pubbliche o private, o strutture a esse collegate; soggetti accreditati presso i fondi interprofessionali secondo il regolamento CE 68/01 della Commissione del 12 gennaio 2001; soggetti in possesso della certificazione di qualità in base alla norma Uni En ISO 9001:2000 settore EA 37; ITS.
Alpa Consulenza è pronta ad affiancare la tua azienda:
Contattaci, i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande.