Il Fondo Nuove Competenze, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nasce come una riserva di risorse istituita per sostenere aziende e lavoratori nella fase post pandemica. Funziona attraverso lo sviluppo di competenze e una formazione mirata alla persona, in modo da soddisfare i fabbisogni emergenti delle imprese.
È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Per essere ammessi al Fondo nuove competenze occorre presentare un progetto formativo all’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro), l’ente deputato a valutare le istanze. Se l’ANPAL approva il progetto, l’INPS provvede ad accreditare il contributo sul conto corrente aziendale.
Il rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze ha portato in data 1 febbraio 2022 al decreto 27/2022 del commissario straordinario Anpal che stabilisce la riapertura dell’istruttoria per le istanze presentate entro i termini del 30 giugno 2021 ma che erano rimaste escluse a causa dell’esaurimento delle risorse.
Alpa Consulenza è pronta ad affiancare la tua azienda:
Contattaci, i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande.