Fondimpresa accantona nel conto individuale di ciascuna azienda aderente, denominato “Conto Formazione”, una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo tramite l’INPS.
Come tutti i Fondi interprofessionali, non fa corsi di formazione ma finanzia la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti.
Per effettuare l’iscrizione a Fondimpresa, ogni azienda dovrà compilare la Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENS aggregato e scegliere l’opzione Adesione all’interno dell’elemento FondoInterprof. Il codice da selezionare è FIMA.
È possibile aderire ai fondi interprofessionali e finanziare la formazione, su qualsiasi tematica. Il più utilizzato tra tutti è Fondimpresa, Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, a cui possono aderire tutte le aziende di qualsiasi settore produttivo e dimensione.
Le aziende aderenti a Fondimpresa hanno a disposizione tre diversi canali per finanziare la formazione dei propri dipendenti.
Ogni canale di finanziamento è caratterizzato da specifiche modalità di accesso e fruizione e offre alle aziende differenti vantaggi.
Alpa Consulenza è pronta ad affiancare la tua azienda:
Contattaci, i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande.