Bonus assunzioni

Bonus Assunzioni

Quando si parla di bonus assunzioni si fa riferimento a una vasta platea di sgravi fiscali riconosciuti per favorire le assunzioni effettuate nei confronti di alcune categorie svantaggiate di lavoratori. In particolare questi aiuti:

  1. incentivo occupazione Sud;
  2. occupazione giovani;
  3. bonus assunzioni donne;
  4. assunzioni Reddito di cittadinanza;
  5. incentivo apprendistato;
  6. incentivo per assunzioni laureati e dottori di ricerca;
  7. bonus giovani genitori;
  8. agevolazione per over 50;
  9. bonus rioccupazione;
  10. incentivo percettori Naspi;
  11. incentivo percettori Cigs.

La Commissione europea ha approvato nei mesi scorsi alcune misure introdotte dal governo per tamponare le ricadute economiche provocate dalla pandemia da Covid-19, consentendo alcuni incentivi per le assunzioni fino al 30 giugno 2022.

Incentivo occupazione Sud

Le imprese che decidono di assumere disoccupati residenti in alcune aree del Sud Italia – Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia – possono usufruire di una decontribuzione totale per un importo massimo di 8.060,00 euro annui, riparametrato e applicato su base mensile per dodici mensilità.

Bonus occupazione giovani

Per promuovere l’occupazione stabile dei giovani, la legge di bilancio 2021 ha previsto un esonero contributivo, per i datori di lavoro privati, per le nuove assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato e le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel 2021 e nel 2022 a favore di  giovani under 36.

Bonus assunzioni donne

La legge di bilancio per il 2021 ha introdotto lo sgravio del 100% dei contributi dovuti dal datore di lavoro nel caso dell’assunzione di donne nel biennio 2021-2022, pur fissando un limite agli sgravi concessi singolarmente a 6.000 euro annui.

Alpa Consulenza è pronta ad affiancare la tua azienda:

Contattaci, i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande.